Lavoro, un italiano su due ha competenze obsolete, solo il 25% fa formazione
L’Italia ha quasi 13 milioni di adulti con un livello di istruzione basso (categoria Isce 0-2, equivalente alla terza media), il 39% del totale
Il sostegno ai caregiver nei piani di welfare aziendale
Come emerso da un’indagine realizzata dall’Istat sui temi della conciliazione vita-lavoro (di cui vi abbiamo parlato qui), quasi 13 milioni di nostri connazionali tra i
La soddisfazione in azienda: compito del management o della funzione HR?
L’azienda è davvero responsabile della felicità dei propri collaboratori? Su domande come questa, il mondo del lavoro si divide da sempre in due fazioni
Innovazione. Majorana: finalmente l’Italia finanzia il trasferimento tecnologico
«Paradossalmente è l’asset per il quale finora non si era pensato a un piano di protezione e sviluppo. Quasi fosse scontato che l’Italia si
Il “rispetto” non è pura formalità, ma un preciso obiettivo strategico
Ho letto e studiato nelle scorse settimane Rispetto, un testo del 2012 di Roberto Mordacci , filosofo morale, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e fondatore del
Digitalizzazione, a che punto è l’Italia: lo scenario alla luce del coronavirus
Fare il punto sull’innovazione del Paese oggi significa in primo luogo fare i conti una volta per tutte, sul piano produttivo, organizzativo, ma prima
canali di contatto